- Medici di base in visita domiciliare
- Medici dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale
- Associazioni di volontariato con sede (anche decentrata) a Rivoli
- Parroci
Medici di base in visita domiciliare
I medici di base in visita domiciliare; gli abbonamenti vengono rilasciati ai singoli “medici di famiglia” su indicazione della Città, previa dichiarazione alla medessima, a cura dell’A.S.L. di riferimento, da cui si evinca che tali medici (dei quali dovrà essere indicato l’apposito codice regionale) hanno in cura almeno 30 pazienti residenti nelle aree a pagamento; tali documenti consentiranno di sostare in tali aree, per visita domiciliare ai pazienti, per un tempo massimo di un’ora e previa esposizione degli stessi unitamente al disco orario.
Medici dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale
I medici dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale (o convenzionati con lo stesso) con riferimento a tutte quelle situazioni in cui, per comprovate ed imprescindibili ragioni di servizio, risulta loro necessario visitare i pazienti all’esterno della propria struttura sanitaria di appartenenza, (ASL o Azienda ospedaliera od altro), verranno rilasciati su indicazione della Città, al Responsabile della struttura medesima, il quale si assumerà ogni responsabilità, anche penale, di un uso corretto dei medesimi.
Associazioni di volontariato con sede (anche decentrata) a Rivoli
Associazioni di volontariato con sede (anche decentrata) a Rivoli, per il relativo personale che opera senza alcun scopo di lucro nel campo dell’assistenza sanitaria alla persona, intesa in senso ampio, nelle zone di sosta a pagamento. La domanda, rivolta alla Città a cura del legale rappresentante dell’ente interessato, dovrà indicare le strutture pubbliche con le quali l’ente di volontariato collabora in modo da consentire un controllo sulla completa operatività dell’Associazione richiedente. Gli abbonamenti, a carattere impersonale, verranno rilasciati previa adozione di apposito provvedimento della Civica Amministrazione al legale rappresentante dell’Ente richiedente il quale, a sua volta, provvederà a consegnarli ai volontari, assumendosi ogni responsabilità, anche penale, di un uso corretto dei medesimi. Tali documenti avranno validità per tutte le aree in cui vige la sosta a pagamento e non saranno soggetti ad alcuna limitazione oraria. La scadenza degli abbonamenti è annuale ed il rinnovo verrà fatto mediante la presentazione di una nuova dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante dell’Ente beneficiario attestante il permanere dei requisiti che ne avevano giustificato il rilascio.
Parroci
Parroci che esercitano funzioni connesse all’espletamento del proprio ministero.
RILASCIO ABBONAMENTI GRATUITI
I titoli sopra citati, ad eccezione “medici di base”, si ritirano esclusivamente presso l’ufficio MilleRivoli di Via Rombò 31/ c 10098 Rivoli (TO).